Wuxi Wanrong è leader nel trattamento degli idrocarburi e nelle soluzioni ambientali, coprendo raffinazione petrolifera, ricerca e sviluppo di progetti, produzione di attrezzature e vendite. In collaborazione con Sinopec Shanghai e Nanjing Chemical Research Institutes, la nostra tecnologia all'avanguardia include la rigenerazione di oli usati (gasolio/olio base), l'idrogenazione del greggio (carburanti standard Euro) e la separazione dei gas, tutti conformi agli standard API/nazionali. Eccelliamo nella raffinazione del greggio (ULSD, risparmio energetico), nel ri-rifinamento degli oli usati (recupero >99,5%), nei solventi ad alta purezza e nella separazione dei gas (purezza >99,9% per H₂/N₂).
Guidati dal motto "Prima la tecnologia, prima la qualità", utilizziamo Aspen/Plant 3D per la simulazione e garantiamo una produzione conforme a ASME/PED (NDT, test idrostatico). Offrendo servizi chiavi in mano EPC/EPCC e supporto globale, integriamo ricerca e sviluppo con produzione per fornire soluzioni efficienti e sostenibili. Siamo impegnati nell'offrire ai nostri clienti in tutto il mondo un'eccellenza operativa, pronti a costruire insieme le prossime generazioni di impianti ecologici.
Esperienza in R & S
Capacità produttiva dello stabilimento
Paesi esportatori
Tecnologie di base
12
anni di esperienza nei progetti
Wanrong considera la qualità al centro dell'integrità operativa, con un sistema di controllo qualità conforme agli standard globali più elevati: ASME BPVC (Sezioni VIII, IX), PED 2014/68/UE, ISO 9001:2015, ISO 45001, API 600/602 (valvole) e NACE MR0175 (materiali per servizi con solfuro di idrogeno). Collabora inoltre con TÜV, Lloyd’s Register e altre agenzie accreditate per verifiche di terze parti (sorveglianza dei test di pressione, audit sui saldature, ecc.).
Wanrong applica un processo di controllo qualità su più livelli durante la produzione: validazione FEA e integrazione HAZOP nella progettazione; tracciabilità MTR e test meccanici per i materiali in entrata; controlli sui saldati conformi ASME e scansione laser (≤±0,5 mm/m) durante la fabbricazione; test idrostatici a 1,5x MAWP e rilevamento di perdite con elio nella fase finale di test. Utilizza inoltre avanzate tecniche di controllo non distruttivo (Ultrasonografia a Fasi Controllate, TOFD) e misure di miglioramento continuo (SPC, NCR a 8D), garantendo che ogni prodotto superi 217+ punti di controllo.
Ci specializziamo in tecnologie avanzate per la filiera degli idrocarburi (dalla raffinazione del greggio al recupero di risorse sostenibili), combinando Ricerca & Sviluppo d'eccellenza e produzione per offrire soluzioni di alta qualità in tutto il mondo.